L’igiene orale nei bambini è un’abitudine imprescindibile che deve far parte della quotidianità fin dai primi mesi di vita. Anche i più piccoli, infatti, rischiano di sviluppare problemi dentali legati all’accumulo di placca che può trasformarsi con il tempo in tartaro o addirittura in carie. Prendersi cura dei denti, fin dall’infanzia, aumenta esponenzialmente le probabilità di avere, una volta adulti, una bocca sana ed un sorriso smagliante.

L’igiene orale è fondamentale per la salute dentale a tutte le età, ma iniziare precocemente è la chiave per garantire un sorriso sano per tutta la vita. La prima visita dal vostro dentista e dall’igienista dentale è un passo importante nella giusta direzione per garantire la salute dentale del vostro bambino.

Come funziona una seduta di igiene orale infantile:

La seduta di igiene orale infantile è progettata per essere un’esperienza positiva e rassicurante per il bambino. Durante la visita, l’igienista dentale esaminerà la bocca del bambino, controllando lo sviluppo dei denti e delle gengive. Questo è anche un momento importante per discutere le abitudini alimentari e di igiene del bambino con i genitori, fornendo consigli preziosi per mantenere un sorriso sano.
Le istruzioni fornite dall’igienista dentale sono personalizzate per le esigenze del bambino. Possono includere suggerimenti su come pulire correttamente i denti del bambino, la scelta di spazzolini e dentifrici appropriati, nonché consigli sulla dieta e sul controllo della carie. L’igienista dentale può anche insegnare ai genitori come prendersi cura adeguatamente della bocca del bambino, incoraggiando routine igieniche quotidiane.
In conclusione, la seduta di igiene orale infantile è il punto di partenza cruciale per garantire la salute dentale dei vostri figli. Iniziare presto e seguire le istruzioni fornite dal vostro igienista dentale contribuirà a creare abitudini di igiene orale positive e a mantenere un sorriso sano per tutta la vita. Non esitate a contattare il nostro studio odontoiatrico per programmare la prima visita del vostro bambino. Siamo qui per aiutarvi a sorridere con fiducia!

Cosa Sono le Sigillature Dentali?

Le sigillature dentali sono sottili rivestimenti protettivi applicati sui denti molari permanenti.

A Chi Servono e Perché?
Queste sigillature servono principalmente ai bambini e agli adolescenti per prevenire la formazione di carie nei loro denti molari. Rappresentano una barriera fisica contro i batteri e i residui di cibo, contribuendo così a mantenere la salute dentale.

Come Si Fanno le Sigillature Dentali?
L’applicazione delle sigillature dentali è un processo semplice e indolore. Si inizia pulendo il dente e quindi applicando una sottile resina trasparente sulle superfici dei molari. Questa resina viene indurita con una luce speciale per creare una sigillatura efficace.

A che età si fanno?
Quando crescono i molari permanenti, verso i 6 anni.

 

Cos’è la Fluoroprofilassi?

La fluoroprofilassi è un trattamento dentale che coinvolge l’applicazione di una soluzione contenente fluoro sulla superficie dei denti.

A chi serve e perché?
La fluoroprofilassi è benefica per persone di tutte le età ed è particolarmente importante per prevenire la carie dentale. Il fluoro rafforza lo smalto dei denti, rendendoli più resistenti agli attacchi acidi dei batteri e ai processi di demineralizzazione.

Come si effettua la Fluoroprofilassi?
La fluoroprofilassi è un procedimento rapido e indolore. Il dentista o l’igienista dentale applica una soluzione contenente fluoro sui denti, spesso attraverso pennelli o mascherine con gel. La fluoroprofilassi è un modo efficace per mantenere una buona salute orale e proteggere i denti dalla carie.

PRENOTAZIONE ONLINE

Prenota subito la tua visita online: potrai scegliere il giorno e l’ora dell’appuntamento.

Igiene Orale
Seduta Igiene Orale 90 € Prenota

Medici e professionisti