La Fisiatria Pediatrica o fisiatria dell’età evolutiva è una branca della fisioterapia rivolta ai bambini. Si fa carico della diagnosi, del trattamento e della cura di pazienti pediatrici affetti da ritardi nello sviluppo oppure da disturbi motori. Il fisiatra pediatrico è uno specialista in medicina riabilitativa che esamina la crescita dell’apparato muscolo-scheletrico e lo sviluppo neuromotorio di bambini e adolescenti da 0 a 18 anni.

Durante la crescita del bambino, si strutturano le funzioni legate al movimento ed alla postura, le abilità senso-motorie e le capacità cognitive. La fisiatria nell’età evolutiva ha la capacità di osservare lo sviluppo fisiologico nel tempo dell’accrescimento neuro-motorio e di individuare le eventuali possibili deviazioni patologiche.

Patologie fisiatriche pediatriche

Le patologie di interesse fisiatrico in età pediatrica più comuni sono le seguenti:

  • Deformità congenite a gli arti quali piede torto congenito, torcicollo congenito o anomalie posizionali del capo es. plagiocefalia;
  • Paramorfismi e dismorfismi del rachide tra cui si ritrovano atteggiamento scoliotico, scoliosi o ipercifosi dorsali;
  • Paramorfismi e dismorfismi degli arti inferiori, quali piede piatto, piede cavo o ginocchio valgo;
  • Disturbi del cammino
: per esempio l’andatura sulle punte, detta anche “Toe Walker”;
  • Disturbi dello sviluppo motorio e alterazioni muscolo-scheletriche, nelle malattie rare, nei bambini sindromici e nei post-traumi, anche di carattere sportivo
.

PRENOTAZIONE ONLINE

Prenota subito la tua visita online: potrai scegliere il giorno e l’ora dell’appuntamento.

Fisiatria
Visita Fisiatrica Pediatrica 90 € Prenota

Medici e Professionisti