Oculistica pediatrica

Il Centro AKOS sostiene percorsi di diagnosi e cura delle malattie oculari per i bambini da 0 a 14 anni e propone screening oculare dei piccoli pazienti fin dai primi mesi di vita: in questo modo si possono identificare precocemente alcune malattie che sono completamente risolvibili se individuate al loro insorgere ma che possono avere conseguenze sulla vista andando avanti negli anni. Ne è un esempio il cosiddetto “occhio pigro” (o più correttamente ambliopia, che consiste in un incorretto sviluppo della capacità visiva di un occhio – più raramente entrambi – durante i primi 7-8 anni di vita) una condizione completamente reversibile se curata precocemente.

Lo screening oculare nei bambini mira a individuare:

  • difetti di refrazione (miopia, ipermetropia, astigmatismo);
  • strabismi latenti, anomalie della motilità oculare, anomalie della stereopsi;
  • anomalie oculari congenite o legate a patologie sistemiche;
  • cefalea di origine oculare.

Visita oculistica pediatrica: quando farla e come funziona

Ricordiamo che l’Associazione Internazionale per la Riabilitazione Visiva dell’Infanzia (AIERV) da alcuni suggerimenti sul quando portare i bambini dall’oculista in assenza di disturbi. Consiglia la prima visita 6 mesi e una seconda al compimento del primo anno; poi al momento dell’ingresso alla scuola materna e primaria (ai 3 e 6 anni). In seguito sono suggerite visite periodiche ogni 1 o 2 anni.

La visita oculistica pediatrica inizia generalmente con un breve screening ortottico per valutare eventuali strabismi latenti o anomalie della motilità oculare, segue l’esame della vista, la visita del segmento anteriore dell’occhio, l’esame del fondo oculare e l’esame della refrazione in cicloplegia (con istillazione di apposite gocce oculari).

PRENOTAZIONE ONLINE

Prenota subito la tua visita online: potrai scegliere il giorno e l’ora dell’appuntamento.

Oculistica
Check Up Oculistico: Visita Oculistica Con Esame Del Fondo Oculare E Tonometria 110 € Prenota
Visita Ortottica 60 € Prenota

Medici e professionisti