Psicologia e psicoterapia pediatrica

La psicoterapia con i bambini si avvale di una varietà di tecniche e metodi che possono essere utilizzati per aiutare i più piccoli che esprimono sintomi di malessere e disagio, sia a livello comportamentale che emotivo. Tutti i diversi approcci hanno come denominatore comune la centralità della comunicazione e della relazione. Tramite la psicoterapia il bambino e la sua famiglia ricevono un supporto emotivo, imparano a riconoscere le proprie emozioni, hanno la possibilità di trovare nuovi modi di comunicare.

È normale che durante tutto l’arco dello sviluppo, soprattutto nei momenti critici di cambiamento, come l’ingresso in una scuola nuova, un cambiamento nella struttura familiare, un cambiamento d’ambiente, i bambini e gli adolescenti ci segnalino la loro difficoltà a mantenersi sufficientemente sereni e in grado di comportarsi come gli adulti si aspettano da loro. I segnali di queste difficoltà possono essere i più vari: il bambino è irritabile, piange per niente, oppure è aggressivo. Il sonno è disturbato, oppure il bambino rifiuta il cibo. O ancora: il rendimento scolastico ha subito un calo, il bambino evita i rapporti sociali, o è apatico, sembra rifugiarsi in un suo mondo. Spesso queste situazioni di disagio si risolvono in breve, quando però il disagio si prolunga nel tempo, meglio farsi aiutare dallo specialista.

Iperattività, mutismo selettivo, aggressività, bullismo, obesità infantile: un aiuto specializzato può portare tanti più benefici quanto più sarà precoce nel tempo.

Il primo colloquio di consultazione è gratuito.

PRENOTAZIONE ONLINE

Prenota subito la tua visita online: potrai scegliere il giorno e l’ora dell’appuntamento.

Medici e professionisti