Ernia al disco: cos’è e quali sono le cause

ernia-al-disco-cos-e-quali-cause

Cos’è l’ernia al disco?

L’ernia del disco è il risultato della fuoriuscita dalla sede naturale del nucleo polposo contenuto all’interno del disco intervertebrale, una sorta di cuscinetto ammortizzatore interposto tra una vertebra e l’altra.
A seconda dei casi può interessare i tratti cervicale, dorsale o lombo-sacrale della colonna vertebrale.

Quali sono le cause dell’ernia al disco?

L’ernia al disco può essere conseguenza di traumi che la colonna vertebrale subisce durante l’attività fisica, come un sollevamento di pesi, o dell’abitudine a tenere una postura scorretta, o dell’indebolimento dei muscoli della schiena.
L’invecchiamento, la perdita di elasticità e il deterioramento della colonna aumentano le probabilità che si sviluppi un’ernia del disco.

Cosa comporta l’ernia al disco?

Spesso il dolore si irradia, diffondendosi in più zone. Le ernie discali lombari, molto comuni come la classica sciatalgia, possono causare disturbi motori (difficoltà o impossibilità a flettere o estendere il piede), sensitivi (zone cutanee addormentate o senza sensibilità tattile) e talora anche difficoltà a urinare.

Se hai dubbi non tardare: prenota un consulto con il nostro specialista!

PRENOTA SUBITO UNA VISITA!

Contattaci per avere maggiori informazioni o richiedere il tuo appuntamento rapidamente compilando il modulo sottostante.
Ti ricontatteremo entro 24 ore via e-mail per confermare la disponibilità.

[contact-form-7 id=”2536″]

Oppure telefona allo