Rigenerazione ossea con PRGF

Rigenerazione ossea dentale Milano - Poliambulatorio jenner 73

L’Ambulatorio di odontoiatria del Poliambulatorio Jenner 73 di Milano esegue la rigenerazione ossea con il trattamento con Plasma Rich in Growth Factors – plasma ricco di fattori di crescita – abbreviato in PRGF.

PRENOTAZIONE ONLINE

Prenota subito la tua visita online: potrai scegliere il giorno e l’ora dell’appuntamento.

Odontoiatria
Prima Visita Gnatologica 70 € Prenota
Prima Visita Odontoiatrica 30 € Prenota
Prima Visita Ortodontica 70 € Prenota

Cos’è la rigenerazione ossea?

La rigenerazione ossea è un trattamento normalmente legato all’implantologia e si effettua in quei casi in cui l’osso del paziente non risulta sufficiente a permettere la terapia implantare.

Questo trattamento è indicato anche nei casi di malattia paradontale avanzata, quando esiste il rischio che il paziente perda tutti i denti a causa del ritiro osseo.

Come si effettua la rigenerazione ossea?

La tecnica si basa sull’attivazione delle piastrine del paziente stesso per la stimolazione e l’accelerazione della rigenerazione dei tessuti.

Le piastrine sono le cellule che contengono e liberano le proteine che avviano il processo di riparazione delle ferite (la cicatrizzazione) e innescano i meccanismi che portano alla rigenerazione dei tessuti duri e molli (l’osso e le gengive).

Si tratta di una tecnologia che offre risultati davvero straordinari in numerose patologie, senza effetti collaterali e riducendo notevolmente il tempo di recupero.

In cosa consiste la tecnica del PRGF?

La tecnica del PRGF si effettua recuperando delle piastrine del paziente attraverso un piccolo prelievo di sangue.
Le piastrine vengono poi concentrate insieme alla fibrina del plasma, permettendo di ottenere un gel autologo, cioè proprio del paziente, che viene applicato nella zona da trattare per aumentare la naturale capacità di riparazione dell’organismo.

Con il metodo PRGF il processo di guarigione diventa più rapido e di miglior qualità.

Questo gel ha dimostrato un’efficacia straordinaria non solo nella guarigione dopo interventi odontoiatrici, come per esempio dopo l’estrazione di un dente, ma anche nella guarigione di lesioni tanto più serie come le ulcere cutanee nei diabetici.

Quali sono i vantaggi della rigenerazione ossea con PRGF?

La rigenerazione ossea con PRGF porta numerosi vantaggi:

  • Aumentano le probabilità di ottenere una guarigione per prima intenzione.
  • Aumentano le probabilità di ottenere osso maturo dopo 12 settimane.
  • Riduzione del dolore (effetto antalgico) e dell’infiammazione post-intervento.
  • Coagulazione pressochè immediata.

Cosa noterà il paziente trattato con PRGF?

La guarigione del paziente è più rapida e con minor gonfiore e dolore rispetto al passato, garantendo quindi un maggior confort.
Diminuiscono le probabilità di sviluppare in un’infezione e di avere complicazioni a seguito dell’intervento e migliora la qualità del tessuto curato o rigenerato.
Potenziando la naturale capacità di guarigione dell’organismo, in sostanza, si avrà un miglioramento globale del quadro clinico del paziente.

Video

Medici e professionisti