Pavimento pelvico: il corpo non mente mai

riabilitazione-pavimento-pelvico-il-corpo-non-mente-mai

Mai avrei immaginato di scrivere un libro sul corpo. Figuriamoci poi sul mio corpo. Argomento indecoroso. D’altra parte, non avrei mai immaginato neppure una malattia tanto misteriosa ed esasperante come quella che mi ha colpito”.

Tim Parks, 64 anni, è uno scrittore britannico che vive in Italia. Soffriva di un disturbo veramente fastidioso: dolori cronici alla prostata e conseguente “debolezza della vescica” che lo costringeva ogni 20 minuti a interrompere qualsiasi cosa facesse per cercare il bagno.
Cose di cui si parla malvolentieri persino con gli amici più intimi: lui ci ha scritto due libri – Insegnaci la quiete (2010) e In extremis (2017) – nei quali descrive il calvario doloroso e umoristico dei suoi mali e dei rapporti umani che ne sono seguiti.

Libri-tim-parks

Causa di tutto il cronico irrigidimento dei muscoli del pavimento pelvico.
Meglio non ripetere le stesse disavventure: la Dott.ssa Serena Ascari, Terapista della Riabilitazione con anni di esperienza nella riabilitazione ortopedica e post chirurgica presso l’Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano, è la specialista in Riabilitazione del Pavimento Pelvico del Poliambulatorio Jenner 73.

Prenotate il vostro appuntamento e buona lettura!

PRENOTA SUBITO UNA VISITA!

Contattaci per avere maggiori informazioni o richiedere il tuo appuntamento rapidamente compilando il modulo sottostante.
Ti ricontatteremo entro 24 ore via e-mail per confermare la disponibilità.

[contact-form-7 id=”2536″]

Oppure telefona allo