
Presso il Poliambulatorio Jenner 73 di Milano è attivo un ambulatorio di colposcopia e patologia cervicale, rivolto alle pazienti che necessitano di una colposcopia e/o vulvo-vaginoscopia per accertare eventuali patologie dell’apparato genitale esterno (vulva, vagina e collo dell’utero) quali condilomi, discheratosi e displasie varie.
Nell’ambulatorio, se necessario, è possibile eseguire biopsie mirate su eventuali lesioni del collo dell’utero e, in casi selezionati, asportarne le lesioni con anestesia locale.
In molti casi la procedura ambulatoriale è sia “diagnostica”, in quanto si esegue sempre l’esame istologico della lesione, sia “curativa”, in quanto la rimozione chirurgica della lesione è in grado di eliminare il problema.
Colposcopia: cos’è? Come si effettua?
La colposcopia è un esame diagnostico di secondo livello, che viene eseguito generalmente in caso di Pap test anormale.
Viene eseguita dal ginecologo attraverso un apposito strumento, chiamato colposcopio, che permette di ingrandire la cervice uterina (o collo dell’utero) e vedere meglio chiaramente eventuali lesioni o anomalie.
Per mettere in maggior evidenza la cervice, molto spesso vengono applicate soluzioni reagenti che consentono di visualizzare i dettagli.
La colposcopia è dolorosa?
La colposcopia non è un esame doloroso, ma un’eventuale biopsia, qualora si renda necessaria, può provocare un leggero dolore o fastidio.
L’applicazione delle soluzioni reagenti, inoltre, può provocare un bruciore momentaneo.
Come prepararsi alla colposcopia?
Ai fini dell’esecuzione dell’esame colposcopico è necessario evitare rapporti sessuali e uso di creme, ovuli, lavande o tamponi vaginali nelle 48 ore precedenti all’esame e comunicare al medico ginecologo l’assunzione di farmaci (soprattutto antiaggreganti e anticoagulanti) o eventuali reazioni allergiche. L’esame non può essere effettuato nel periodo mestruale o se presenti perdite ematiche abbondanti o una forte infiammazione vulvo vaginale.
Non occorre farsi accompagnare all’esame anche perché di solito non vengono usati farmaci che controindicano la guida di veicoli.
Vulvoscopia: cos’è?
La vulvoscopia è un esame indolore che viene effettuato dallo specialista ginecologo per valutare eventuali lesioni, anomalie o neoformazioni dei genitali esterni.
Si esegue, così come la colposcopia, attraverso il colposcopio, uno strumento che consente di ingrandire fino a 40 volte l’area da visualizzare.
PRENOTAZIONE ONLINE
Prenota subito la tua visita online: potrai scegliere il giorno e l’ora dell’appuntamento.
Ginecologia | |
---|---|
Colposcopia | 95 € Prenota |
Hpv Test | 90 € Prenota |
Intervento Piccola Chirurgia Ginecologica | 160 € Prenota |
Pap Test | 30 € Prenota |
Rimozione Pressorio | 25 € Prenota |
Tampone Cervicale | 60 € Prenota |
Tampone Vaginale | 60 € Prenota |
Visita Ginecologica | 85 € Prenota |
Visita Ginecologica Con Pap Test | 90 € Prenota |