É indubbio che zaini troppo pesanti possano affaticare la schiena dei bambini o causare dolore. Il Ministero della Salute raccomanda che gli zaini non superino mai il 10-15% del peso corporeo dello scolaro. Il rischio, spiegano gli esperti, è che il bambino possa soffrire di mal di schiena o sviluppare un atteggiamento posturale scorretto, che a sua volta può causare danni come scoliosi e lordosi alla morfologia corporea.
Alcuni sostengono che la scelta del trolley sia vincente ma anche in questo caso è opportuno porre attenzione al peso che la cartella raggiunge: un peso eccessivo rende necessari movimento bruschi e sollevamenti di carichi eccessivi per un bambino, che possono provocare strappi e contratture. Anche col trolley quindi bisogna accertarsi che non venga superato il 10-15% del peso del bambino.
Ecco pochi semplici consigli per preservare la schiena dei bambini:
- Se si sceglie di acquistare uno zaino è bene che abbia spallacci ampi ed imbottiti da portare rigorosamente su entrambe le spalle e fatto aderire alla schiena correttamente regolando le bretelle. Evitare, quindi, che gli scolari indossino lo zaino su una spalla sola oppure troppo calato verso il bacino.
- Distribuire nella cartella i libri in modo che i più pesanti stiano più vicini alla schiena.
- Vigilare che i bambini non riempiano la cartella con oggetti superflui.